Login Top

Social Network per la tua azienda, una scelta valida?

FuturE-Shop - Crea con noi il tuo eCommerce di Successo!FuturE-Shop Social Network per la tua azienda, una scelta valida?
websociale

Social Network per la tua azienda, una scelta valida?

Sono molte le aziende che nell’ultimo anno si sono chieste se e come entrare a far parte delle piattaforme sociali come Facebook™, Twitter™ o Youtube™. La maggior parte di esse però non è pienamente consapevole di quale sia la natura del rapporto che lega la loro attività ai fruitori del mondo interattivo del Web 2.0.

Social Media Marketing, a cura di Guido di Fraia, tenta di rispondere a questo quesito, e già all’inizio esordisce con un paradigma decisamente innovativo: “[…]la rete e i social media non sono canali che l’azienda può decidere o meno se utilizzare per fare comunicazione e marketing. Social media e auto comunicazione di massa costituiscono una rete all’interno della quale ogni azienda attiva sul mercato è già certamente presente. Anche se non ha fatto niente per esserci. Ogni azienda c’è in quanto oggetto delle conversazioni spontanee che costantemente si producono tra i circa due miliardi di individui che popolano la rete globale […] c’è negli apprezzamenti o nelle critiche che un blogger esprime in un post, […] c’è nelle pagine che i fan hanno spontaneamente aperto in Facebook o nelle foto dei prodotti che altri hanno appeso su Flickr™. C’è nei profili che i dipendenti hanno costruito e condiviso all’interno dei network professionali come LinkedIn™; c’è nelle news dei media tradizionali, ri-mediate dalla rete […]

Le aziende che non sono presenti in rete comunicano comunque qualcosa ai propri clienti e ai propri stakeholder: la propria assenza!

Il consumatore dell’era del Web 2.0, che viene spesso definito ConsumAttore o Prosumer, proprio perché ha smesso di fruire passivamente i contenuti e ha iniziato a produrli, commentarli e giudicarli, si aspetta di trovare on-line l’azienda, sulle piattaforme di social networking, o di video-sharing, ma si aspetta anche che la comunicazione sia interattiva, condivisa, focalizzata sull’utente e sulle sue aspettative: secondo una ricerca condotta nell’estate 2009 in Inghilterra, che ha coinvolto mille utenti di Facebook™ e Twitter™, il nuovo tipo di utente, che utilizza la rete per informarsi, cercare notizie e pareri di altri Web users per portare a termine scelte ponderate, esige che le aziende rispettino le regole (non scritte) del gioco e che non utilizzino le bacheche per inserire continuamente messaggi pubblicitari autopromozionali ma per capire meglio i propri clienti o per informare i consumatori su particolari offerte e sconti.

Il nostro consiglio è quindi quello di farsi aiutare ad elaborare la migliore strategia di marketing possibile, che integri l’utilizzo dei social network e delle piattaforme di file o video sharing tenendo ben presente cosa l’utente si aspetta e cosa invece deve essere assolutamente evitato. Il servizio di consulenza di FuturE-Shop™ sarà in grado di fornire tutte le informazioni al riguardo e di studiare caso per caso le possibilità e le alternative migliori per far sì che la vostra azienda sia nella rete.

Autore: Enrico Locci
Enrico Locci